Agsm subentro: servizio di assistenza, costi e tempi di attivazione
Informazioni e numeri di riferimento per richiedere un subentro con Agsm
Il subentro è l’operazione di riattivazione dei contatori di luce e gas che sono stati chiusi dall’intestatario precedente delle forniture. L’operazione di riattivazione può richiedere diversi giorni e quindi sarà bene considerare i tempi necessari per la ripresa del funzionamento delle utenze. L’esigenza del subentro si presenta, in genere, nel caso di un trasloco in un nuovo immobile o dell’apertura di una attività commerciale.
È importante non fare confusione tra subentro e voltura Agsm. Sul sito dell’azienda, infatti, sono state racchiuse diverse pratiche contrattuali sotto il termine subentro, nelle quali è stata inclusa anche la voltura, definita ‘Subentro con contatori aperti’. Per la riattivazione di un contatore chiuso sarà, bisognerà selezionare ‘Subentro con contatori chiusi’.
Cosa fare per effettuare un subentro con Agsm
Per effettuare correttamente un subentro con Agsm Energia ed evitare eventuali rallentamenti nella pratica di attivazione, sarà bene tenere a portata di mano i dati necessari per effettuare l'operazione. La maggior parte delle informazioni utili sono presenti nelle precedenti bollette della fornitura o reperibili fisicamente sui contatori luce e gas.
I dati richiesti per effettuare un subentro Agsm sono:
-
Dati anagrafici dell'intestatario comprensivi di codice fiscale;
-
Indirizzo dell'immobile dove sono ubicati i contatori da riattivare;
-
Indirizzo email del nuovo intestatario delle bollette;
-
Codice POD per la luce e Codice PDR per il gas;
-
Numero di cellulare dell'intestatario;
-
Indirizzo di recapito postale delle future bollette Agsm.
Inoltre, è bene ricordare che nel caso in cui nell’abitazione in cui ci si sta trasferendo risultano dei contatori chiusi per morosità causata dal precedente intestatario con Agsm, l'operazione che si dovrà richiedere sarà la voltura e non il subentro. Il contatore, in questo caso, non risulta chiuso, ma temporaneamente sospeso, in attesa che vengano saldate le precedenti bollette.
Servizi di riferimento per effettuare un subentro in Agsm
L’azienda mette a disposizione dei suoi clienti diversi servizi per poter effettuare operazioni come il subentro, la voltura, l’allaccio Agsm di un nuovo contatore o per richiedere informazioni dettagliate sulle offerte Agsm dedicate ai nuovi clienti, sia per le forniture Agsm luce che Agsm gas. Come tutti i fornitori del Mercato Libero, sarà possibile contattare il servizio clienti per avviare le pratiche di riattivazione al numero verde Agsm 800 552 866, per chiamate da rete fissa o il numero 045 2212 123 da cellulare.
I numeri possono essere contattati anche da chi non è ancora cliente ma desidera maggiori informazioni in vista di un possibile cambio verso Agsm.
In alternativa, vi è anche la possibilità di effettuare la richiesta online sul sito dell’azienda in rete, compilando autonomamente il format predisposto.
Inoltre, è possibile stampare e inviare il modulo di richiesta subentro a AGSM Energia Spa, Lung. Galtarossa, 8 - 37133 Verona (VR).
Costi e tempistiche del subentro con Agsm
Il subentro con Agsm ha un costo di 48,20 € + IVA. Per le tempistiche, Agsm segue le linee guida dettate dall'ARERA, garantendo la riattivazione della luce in un massimo di 7 giorni lavorativi e la riattivazione del gas entro i 12 giorni lavorativi.
In ogni caso, ci sono da considerare anche i costi fissi legati al distributore locale che, per il subentro, ammontano a 25,20€ + IVA.