Cookie Policy
Con la presente informativa (di seguito anche “Cookie Policy”), il titolare del
trattamento,
Agente Unico S.r.l. (di seguito anche la “Società” o “Agente Unico”), avente sede
legale in
Milano (MI), Foro Buonaparte n. 50 (CAP 20121), C.F. e P. IVA 12725400969, iscritta al Registro
delle Imprese di Milano con il N. MI2680354 (di seguito, anche, la “Società” o il “Titolare
del Trattamento”), desidera informare gli utenti del sito (di seguito, anche, l’“Utente”
o
gli
“Utenti”) relativamente all’utilizzo dei cookie sul presente sito internet.
1. COSA SONO I COOKIE, I WEB BEACON E STRUMENTI DI TRACCIAMENTO SIMILARI?
Cookie:
sono stringhe di testo di piccole dimensioni che il sito invia al dispositivo terminale
dell’Utente (ad esempio: lo smartphone, il tablet o il computer), in grado di archiviare
informazioni, che vengono, dunque, memorizzate per essere poi ritrasmesse al sito, in occasione
di una visita successiva. Sono strumenti utili, perché consentono al sito di riconoscere il
dispositivo dell’Utente, assicurando una navigazione più veloce tra le pagine web visitate –
grazie alla memorizzazione delle preferenze già espresse – migliorando l’esperienza di
navigazione dell’Utente. In determinati casi, i cookie consentono anche di veicolare la
pubblicità comportamentale (la c.d. “behavioural advertising”) ovvero di conformare
tipologia e
modalità dei servizi resi ai comportamenti dell’Utente oggetto di precedente osservazione.
Per maggiori informazioni l’Utente può cliccare qui.
Per maggiori informazioni l’Utente può cliccare qui.
Web beacon:
si tratta di frammenti di codice che consentono a un sito web di trasferire o raccogliere
informazioni attraverso la richiesta di un'immagine grafica; possono essere utilizzati per
diversi fini, quali l'analisi dell'uso dei siti web, attività di controllo e reportistica sulle
pubblicità e la personalizzazione di pubblicità e contenuti.
Strumenti di tracciamento similari:
tecnologie che archiviano dati nel browser o nel dispositivo dell’utente, usando oggetti
condivisi a livello locale o archiviazione locale, quali cookie flash, cookie HTML 5 e altri
metodi software per applicazioni web. Queste tecnologie funzionano in tutti i browser. In alcuni
casi, l'uso dell'archiviazione locale non può essere pienamente gestito dai browser, ma richiede
la gestione tramite strumenti specifici.
2. Categorie di cookie
I cookie possono essere classificati secondo i seguenti criteri: soggettivo, temporale,
finalità.
-
cookie proprietari (o di prima parte): sono i cookie installati sul Sito direttamente dal Titolare del Trattamento;
-
cookie di terze parti: sono i cookie installati sul Sito da soggetti terzi rispetto al Titolare del Trattamento.
Dal punto di vista soggettivo, i cookie si distinguono, a loro volta, in:
-
cookie di sessione: conservano le informazioni necessarie durante la sessione di navigazione e consentono al sito di migliorare l’esperienza di navigazione dell’Utente. Le informazioni raccolte vengono eliminate con la chiusura del browser ovvero alla scadenza della sessione di navigazione;
-
cookie persistenti: utilizzati per memorizzare all’interno del sito le preferenze impostate dall’Utente durante la navigazione e per facilitare l’utilizzo di determinati servizi: essi permangono anche oltre la chiusura del browser.
Dal punto di vista temporale, in considerazione del periodo di attività dei cookie,
si distinguono in:
-
Dal punto di vista delle finalità, i cookie si distinguono in:
-
cookie tecnici: cookie, proprietari o di terze parti, strettamente necessari alla navigazione sul sito da parte dell’Utente. Consentono la fruibilità dei servizi e/o delle funzioni del sito e rendono la navigazione agevole. Si tratta di dati utilizzati in forma anonima o aggregata e per i quali non è richiesto uno specifico consenso dell’Utente per il loro utilizzo;
-
cookie analitici: cookie, proprietari o di terze parti, utilizzati per misurare il traffico di rete del sito, vale a dire per ottenere informazioni statistiche, anche in forma aggregata, sul numero di Utenti che accedono al sito e su come quest’ultimo viene utilizzato;
-
cookie di profilazione o marketing: cookie, proprietari o di terze parti, utilizzati per tracciare un profilo dell’Utente al fine di inviare messaggi pubblicitari coerenti con i gusti e le abitudini di consumo manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete (c.d. profilazione). In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono determinare nella sfera privata degli Utenti, la normativa europea e italiana prevedono che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere il proprio consenso libero e specifico in ordine all’installazione degli stessi sul proprio dispositivo di navigazione.
-
3. Contitolari del trattamento e Data Protection Officer
La società che tratterà i tuoi dati personali, in qualità di titolare del trattamento, secondo
la definizione dell’art. 4, punto 7) del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei
dati personali (“GDPR” o “Regolamento”) come “la persona fisica o giuridica, l’autorità
pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le
finalità e i mezzi del trattamento di dati personali” è:
Agente Unico S.r.l. C.F./P. IVA 12725400969, con sede legale in 20121, Milano, via Foro
Buonaparte, n. 50
Il Titolare del Trattamento, nell’espletamento delle sue funzioni, può avvalersi di persone
fisiche, definite “persone autorizzate al trattamento dei dati personali”, ovverosia persone che
“operano sotto la diretta autorità del titolare o del responsabile, attenendosi alle istruzioni
impartite” (di seguito le “Persone Autorizzate al Trattamento”). A tal proposito, ti informiamo
che il Titolare del Trattamento ha provveduto a nominare tutti i propri dipendenti e
collaboratori come Persone Autorizzate al Trattamento ai sensi dell’art. 29 del Regolamento.
Il Titolare del Trattamento può essere contattato tramite i seguenti canali:
-
scrivendo a Agente Unico S.r.l., C.F./P. IVA 12725400969, con sede legale in (20121) Milano, via Foro Buonaparte, n. 50;
-
inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo e-mail: privacy@agente-unico.it.
Per qualsiasi informazione sul trattamento dei Dati Personali nonché per l’esercizio dei tuoi
diritti potrai rivolgerti al responsabile per la protezione dei dati designato dal Titolare del
Trattamento ai sensi dell’art. 37 del GDPR (il “Data Protection Officer” o “DPO”). Potrai, in
qualsiasi momento, contattare il Data Protection Officer al seguente indirizzo di posta
elettronica: dpo@agente-unico.it.
4. Cookie utilizzati dal Sito
Ai sensi del Regolamento e delle “Linee Guida cookie e altri strumenti di tracciamento”
pubblicate dal Garante per la protezione dei dati personali il 10 giugno 2021, il Titolare del
Trattamento ti informa che sul sito sono installati cookie c.d. “tecnici” e “analitici”. Poiché
il Titolare del Trattamento adotta misure idonee a precludere la possibilità di pervenire,
tramite il loro utilizzo, alla identificazione del soggetto che li riceve (ad esempio, tramite
la raccolta di IP anonimizzati), tali cookie analitici utilizzati sono equiparati ai cookie
tecnici.
Per l’installazione dei cookie di profilazione di terze parti utilizzati sul sito del Titolare è
invece richiesto il consenso facoltativo, specifico, libero ed informato, che può essere
prestato per ciascuna categoria di cookie, tramite l’apposito cookie banner, secondo le modalità
descritte nella presente cookie policy.
Il Sito utilizza i seguenti cookie di prima parte:
Il Sito utilizza i seguenti cookie di terza parte:
5. Impostazioni del browser
Modificando le impostazioni del proprio browser, puoi stabilire le tue preferenze sui cookie e
decidere di subordinare l'installazione di qualsiasi tipo di cookie al proprio consenso
preventivo o di impedirne completamente l'installazione. Ogni browser ha la propria
configurazione per consentire all’Utente di esprimere le proprie preferenze sui cookie. A tal
fine, puoi consultare i seguenti link:
6. Diritti degli Interessati
In qualità di soggetto interessato dal trattamento, puoi esercitare, liberamente e in qualsiasi
momento, i diritti previsti dagli articoli 15-22 del Regolamento in quanto applicabili.
Al fine di consentirti di esercitare tali diritti, potrai contattare in qualsiasi momento il
Titolare del Trattamento ai recapiti indicati nel paragrafo 1 della Cookie Policy.
Esercitando tali diritti, Lei potrà:
-
ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che ti riguardano;
-
qualora un trattamento sia in corso, ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni relative al trattamento nonché richiedere una copia dei dati personali;
-
ottenere la rettifica dei dati personali inesatti e l’integrazione dei dati personali incompleti;
-
ottenere, qualora sussista una delle condizioni previste dall’art. 17 del Regolamento, la cancellazione dei dati personali che ti riguardano;
-
ottenere, nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR, la limitazione del trattamento dei dati personali da parte del Titolare del Trattamento;
-
sussistendone le condizioni, ricevere i dati personali che ti riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e richiedere la loro trasmissione ad un altro titolare, se tecnicamente fattibile;
-
opporti in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali effettuato per il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare del Trattamento. In caso di opposizione, i dati personali non saranno più oggetto di trattamento, sempre che non sussistano motivi legittimi per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
-
revocare il consenso prestato, nel caso in cui sia richiesto per il trattamento dei dati personali, in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Inoltre, fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo e giurisdizionale, qualora ritenessi che
siano stati violati i tuoi diritti ai sensi del GDPR e della normativa di settore pro
tempore
applicabile, potrai proporre un reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati
Personali ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, secondo le modalità indicate sul sito internet
dell’autorità di controllo accessibile all’indirizzo: www.garanteprivacy.it
Potrai, in qualsiasi momento, contattare il Data Protection Officer al seguente indirizzo di
posta elettronica: dpo@agente-unico.it
Per maggiori informazioni inerenti i diritti degli interessati e le modalità per il loro
esercizio si rinvia all’informativa estesa del Sito consultabile al presente link
7. Trasferimento dei dati extra UE
Il trattamento dei dati mediante l’utilizzo dei cookie tecnici ed analitici non comporta
trasferimento di dati al fuori del territorio dell’Unione Europea. L’uso dei cookie di
profilazione di terze parti può comportare il trasferimento dei dati al di fuori del territorio
dell’Unione Europea. In tal caso le terze parti, quali autonomi titolari del trattamento, sono
responsabili di assicurare l’adozione di misure di sicurezza adeguate ed appropriate al fine di
proteggere i dati personali degli Utenti del sito, ai sensi degli articoli 44 e ss. del
Regolamento.
8. Modifiche e Aggiornamenti
La Cookie Policy può essere soggetta a variazioni, anche in relazione agli aggiornamenti a
modifiche e integrazioni della normativa vigente. Per tutto quanto non espressamente indicato in
questo documento, si rinvia all’informativa privacy quale parte integrante della presente Cookie
Policy.
Ultima aggiornamento: novembre 2024