News

Hera energia: servizio di assistenza, offerte sostenibili 100% green

Ottobre 2022 | Aggiornato il 5/10/2022

Servizi luce e gas sostenibili nel Nord e Centro Italia con un unico gruppo fornitore

Hera è una società multiservizi che nasce in Emilia Romagna nel 2002 come prima realtà sul territorio italiano di aggregazione di aziende municipalizzate. I settori nei quali opera sono quello energetico, con la distribuzione e la vendita di energia elettrica, gas, oltre ai servizi inerenti il settore idrico e quello ambientale. L’approccio, si legge sulle note informative riportate sul sito web aziendale, è multi-business, grazie alla gestione di servizi a cittadini e imprese nei quali sostenibilità, innovazione ed economia circolare vanno di pari passo per offrire un approccio digitale e smart alle forniture energetiche sul territorio. Attualmente, gestisce circa 330 comuni tra Nord e Centro Italia.

Tante offerte per tutte le tipologie di clienti

Come fornitore sul mercato libero dell’energia, le offerte Hera si rivolgono ad utenze per uso domestico e business. Le proposte sono spesso abbinate a numerosi servizi extra e bonus riservati ai clienti domestici che possono essere attivate, a parità di servizi, sia per i contratti Hera luce che Hera gas. Il servizio ‘Hera Fast Chek Up’, inoltre, è stato pensato per ridurre i consumi e aiuta il cliente a monitorare le abitudini dei propri consumi con benefici sulle bollette Hera.

Di seguito le principali offerte di Hera:

  • Hera Impronta Zero. Fornitura di energia 100% Green, tariffa luce monoraria o bioraria con prezzo fisso della componente energia e bonus di 20€ sulle soluzioni Innovative;

  • Welcome Hera. Prezzo fisso per 12 mesi, tariffa luce monoraria o bioraria, bonus iniziale sui primi 200 kWh e 100 Smc;

  • Hera Bebé. Prezzo fisso per 24 mesi, tariffa luce monoraria o bioraria, bonus famiglia di 50€, possibilità di attivare il servizio "Protezione Hera Bebè";

  • Hera EtàPiù. Prezzo fisso per 24 mesi, tariffa luce monoraria o bioraria, bonus crescente in base all'età, polizza Assistenza Salute inclusa;

  • Hera Prezzo Netto Special. Prevede il prezzo dell’energia all’ingrosso, tariffa luce monoraria o bioraria, contributo mensile (max 5€) e Bonus Insieme di Hera fino a 60€;

  • Simply Hera. Prezzo fisso per 24 mesi, bonus fedeltà fino a 60€.

Contatti Hera: Numero Verde e assistenza clienti

Per ricevere assistenza, i clienti Hera hanno a disposizione diversi contatti utili per richiedere informazioni commerciali o per conoscere l’iter delle varie procedure legate all’allaccio del contatore Hera, per la richiesta di una voltura con Hera oppure per un subentro Hera. I principali contatti, utilizzabili anche da chi non è ancora cliente ma ha bisogno di maggiori informazioni in vista di un cambio fornitore verso Hera, sono divisi, invece, per ogni tipologia di cliente:

  • Numero verde Hera 800 999 500 dedicato alle famiglie, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 22:00 e il sabato dalle 8:00 alle 18:00;

  • Numero verde Hera 800 999 700, per i clienti business, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 22:00 e il sabato dalle 8:00 alle 18:00;

  • Numero verde Hera 800 999 790, per i contratti nel mercato di Salvaguardia, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 22:00 e il sabato dalle 8:00 alle 18:00;

  • E-mail Hera per le famiglie clienti.famiglie@gruppohera.it;

  • E-mail Hera per i clienti business: clienti.business@gruppohera.it;

  • Sito ufficiale heracomm.gruppohera.it;

  • Fax Hera sede legale 051 287 525;

  • Fax Hera per reclami 054 236.165.

Inoltre, è sempre possibile contattare Hera attraverso l'area clienti online.

Hera pianta alberi per migliorare il clima

Come riportato nelle note informative aziendali, Hera ha aderito al progetto della Regione Emilia Romagna “Mettiamo radici per il futuro”. Il progetto è finalizzato alla messa a dimora di circa 4,5 milioni di alberi, uno per ogni abitante, e aperto ai singoli cittadini, agli Enti e alle collettività che intendono aderirvi. L’obiettivo di Hera è la messa a dimora di 10mila alberi grazie al sostegno di progetti di Comuni ed Enti della Regione che si adopereranno come supporto ai costi di messa a dimora e delle cure di avviamento delle giovani piante.

 

Vuoi saperne di più?
I consulenti di SOS Numero Verde sono a tua disposizione al numero 06 9674 158 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 20.00 e il sabato dalle 9.00 alle 15.00. Ti aiuteremo a scegliere l’offerta luce e gas più adatta alle tue esigenze.