Hera Voltura: cosa fare per modificare l’intestatario di una fornitura
Tutti i dettagli utili per richiedere la voltura con Hera, utile per modificare l’intestatario di una fornitura attiva
Richiedere la voltura o il cambio intestatario a Hera è semplicissimo. Infatti, grazie ai diversi metodi di comunicazione messi a disposizione dall'azienda, si possono inoltrare le richieste relative, solamente, alle forniture di luce e gas con contratto attivo e contatore non disalimentato (se il contatore è chiuso, invece, si deve inoltrare a Hera una richiesta di subentro).
Come richiedere la voltura a Hera
Per richiedere la modifica dell'intestazione di un contratto di fornitura attivo, bisogna inoltrare a Hera la richiesta di voltura. Può essere di tipologia ordinaria o per mortis causa (la richiesta in questo caso può essere fatta solamente dall'erede).
Si può richiedere una voltura attraverso le seguenti modalità:
-
chiamando il numero verde Hera 800.999.500 (il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22, e il sabato dalle 8 alle 18);
-
tramite il sito ufficiale del Gruppo Hera nella sezione "servizi online";
-
nella sezione dedicata del sito Hera Comm;
-
presso in uno degli sportelli Hera sparsi per l'Italia.
Se l'abitazione necessita, invece, di essere collegata alla rete di distribuzione, invece, si consiglia di procedere con la richiesta di un nuovo allaccio a Hera.
Documenti utili per richiedere la voltura a Hera
Per richiedere una voltura a Hera Energia occorrono i seguenti dati:
-
codice fiscale e dati anagrafici del nuovo intestatario;
-
la destinazione d'uso dell'immobile;
-
l'indirizzo di ubicazione della fornitura;
-
l'indirizzo di recapito della bolletta Hera;
-
il codice Pod (per le utenze Hera Luce) e Pdr (per le utenze Hera Gas);
-
il codice contratto del precedente intestatario o la matricola del contatore per il gas;
-
lettura del contatore (obbligatoria per il gas, non necessaria per le forniture di energia elettrica);
-
la superficie dell'immobile;
-
la potenza dell'impianto per l'energia elettrica.
I costi della voltura con Hera
In caso di voltura di una fornitura di energia elettrica, i costi applicabili sono 48,81 euro più il 10% di Iva. Tale importo viene suddiviso in 23 euro per i diritti fissi del venditore, mentre i restanti 25,81 euro vanno ai diritti fissi del distributore.
Diversi i costi per la voltura delle forniture di gas. Il cliente, infatti, deve pagare i diritti fissi del venditore, che sono pari a 25 euro più il 22% di Iva, mentre gli altri diritti fissi applicabili vengono stabiliti a discrezione del distributore.
Questi sono i costi relativi alle volture ordinarie, per quanto riguarda invece quelle per mortis causa (che possono essere fatte dall'erede residente nello stesso luogo della fornitura) non si applica l'addebito per i diritti fissi destinati al venditore al distributore, solamente se viene presentato il modulo di autocertificazione erede (disponibile sul sito del Gruppo Hera). È necessario, inoltre, scaricare e inoltrare il modulo di estraneità al debito del precedente intestatario.
Per tutte le informazioni sul servizio e per conoscere le offerte Hera, si consiglia di telefonare al servizio clienti al numero 800.999.500.