News

Bollette Enel: come pagarla e ogni quanto tempo arriva

Maggio 2022 | Aggiornato il 17/5/2022

Il cliente può pagare le bollette Enel con molti metodi, tra cui l'addebito diretto su conto bancario, punti Lottomatica e Paypal

Le bollette Enel sono lo strumento che la società adotta per la fatturazione dei consumi per le forniture di luce e gas, possono essere cartacee (prevedendo un costo aggiuntivo) o dematerializzate per la lettura sul web. La bolletta al suo interno è composta da numerose voci che vanno dall'intestazione del cliente, ai consumi fatturati, ai dettagli della luce Enel e dei metri cubi consumati di gas Enel. Molto importanti nella bolletta sono il numero cliente in alto, le voci PDR (punto di riconsegna) per quanto riguarda la fornitura del gas e POD per la luce, ovvero i codici che caratterizzano in modo esclusivo le utenze. Tra le cose da tenere sott'occhio in particolare sono il riepilogo di sintesi degli importi fatturati e quindi da pagare e l'andamento dei consumi nei mesi passati, ovvero se le offerte Enel che sono state scelte dal cliente sono ancora vantaggiose per le proprie abitudini. 

Come pagare le bollette Enel: con addebito sul conto corrente e presso sportelli fisici

Se si deve fare un cambio fornitore Enel o si hanno dubbi sugli importi dei consumi fatturati in bolletta si consiglia di contattare l'assistenza clienti al numero verde Enel, oppure se si ha la convinzione di qualche errore riportato è possibile inviare un reclamo alla società, via raccomandata o posta certificata seguendo la corretta procedura. Per pagare la bolletta Enel il cliente ha a disposizione numerose opzioni, la più conveniente è l'addebito diretto in banca che non prevede costi ulteriori (se non previsti dal proprio istituto bancario), non necessita di un deposito cauzionale nel momento della stipula, di una voltura Enel o di un subentro Enel al vecchio contratto e permette di risparmiare moltissimo tempo in quanto il cliente non dovrà più recarsi presso uffici o punti per il pagamento. Se si preferisce invece pagare volta per volta ci si potrà recare presso un punto Lottomatica e servizi Sisal, presso i punti vendita Coop, attraverso il sito di Enel, via Paypal o carta di credito e tramite bonifico bancario. In caso di cambio intestatario della bolletta andrà anche aggiornamento il metodo di pagamento, se si tratta di addebito diretto o carta di credito mentre nel caso di un nuovo allaccio contatore Enel ci si trova di fronte a un nuovo contratto dunque anche il metodo di pagamento andrà scelto per la prima volta.

Ogni quanto arrivano le bollette Enel 

Enel Energia ha diverse tempistiche di emissione delle bollette in base alla quantità di luce e gas erogati, per esempio per quanto riguarda il metano viene inviate ogni mese per i clienti con più di 5000 smc all'anno e ogni due tra i 500 e i 5000 smc all'anno. Per la fornitura di corrente elettrica, la bolletta Enel invece viene emessa ogni mese per le forniture aziendali con potenza superiore ai 15 kw, ogni due mesi per chi ha potenza inferiore a 15 kw mentre ogni tre mesi le utenze con fornitura domestica.

Vuoi saperne di più?
I consulenti di SOS Numero Verde sono a tua disposizione al numero 06 9674 158 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 20.00 e il sabato dalle 9.00 alle 15.00. Ti aiuteremo a scegliere l’offerta luce e gas più adatta alle tue esigenze.